Sport & Inclusività - Convegno Internazionale Sassari
- Titolo principale testata: Sport & Inclusività - Convegno Internazionale Sassari
- Sottotitolo testata: Fiera Nord Sardegna 13/14/15 Ottobre 2023
- URL specifico pagine elenco: progetti/sport-inclusivita.html
"SPORT & INCLUSIVITA"
"abbattere barriere e promuovere l'inclusività"
Fiera del Nord Sardegna - Sassari 14 Ottobre 2023 - ORE 15:30
Promocamera Z.I. Predda Niedda Sassari
In occasione della Fiera del Nord Sardegna, che si svolgerà a Sassari il 13/14/15 Ottobre 2023, la Eagle Association ASD in collaborazione con: Obiettivo Salute soc.coop a r.l.l e Nutritionandcoffe, sotto gli auspici del Comitato Paralimpico Italiano, ACSI Formazione Nazionale e INES Aps, presenteranno il Convegno Internazionale "Sport & Inclusività", nel quale verranno affrontate le problematiche connesse all'inclusività nello sport di persone e atleti con diverse abilità.
Un convegno concepito con l'obiettivo di promuovere la consapevolezza sull'importanza delle attività sportive, come mezzo di inclusione sociale. Riteniamo infatti, che lo sport sia uno strumento potente, per abbattere barriere e promuovere la diversità e l'inclusività all'interno della nostra comunità.
PROGRAMMA
ORE 15:30 - ALESSANDRA LOCATELLI - Video messaggio
Ministro per le disabilità della Repubblica Italiana
Ministro per le disabilità della Repubblica Italiana
INTRODUZIONE
Sport e inclusività - L'importanza della comunicazione
RAFFAELE NOCE - Specialista in Marketing Sportivo e Digital Marketing
PRIMA PARTE
COMITATO ITALIANO PARALIMPICO - REGIONE SARDEGNA
Inclusione, integrazione e accessibilità
Commissario: SIMONE CARRUCCIU
CALISTHENICS E AUTISMO
La Calistenia nello "spettro autistico" per migliorare la qualità di vita a livello fisico e psicologico - CARMINE CONSALVI - Tecnico Chinesiologo
L‘ESPERIENZA SUPERABILE PROJECT
Calistenia e disabilità - FRANCESCO DI GENNARO - Tecnico Chinesiologo
BASKET IN CARROZZINA - LA DINAMO LAB E LA NAZIONALE ITALIANA
L'esperienza di Claudio Spanu, capitano della Dinamo Lab e giocatore della Nazionale Italiana di Basket in carrozzina
CLAUDIO SPANU - Capitano Dinamo Lab - Nazionale Italiana
IL MARE CHE ABBATTE LE BARRIERE
LEONARDO CUOCHI - Vice Presiddente HSA Italia
ALESSANDRA PORCHERA - Subacquea HSA
ADAPTIVE SURFING : quando la disabilità non ferma l'amore per il surf
STEFANO PISCIOTTU - Atleta di classe olimpica - Formatore Nazionale Windsurf AICS
GUIDA SICURA E PREVENZIONE - PROGETTI SPECIFICI PER L'INCLUSIVITA'
Nuovi scenari per Associazioni Sportive e Tecnici Sportivi
TONINO DI COSIMO - Pilota di rally ed istruttore di guida sicura Aci Sport 2° Livello Vicepresidente della commissione Aci Roma
MARIOLINO ANDRIA Panathlon Club di Sassari
SAFETY DRIVE SCHOOL ASD - DIFFUSIONE DELLA SICUREZZA IN AUTO:
contro l'alterazione da droga e alcol
ANGELO CARLO VENEZIANO - Pilota - Conduttore apripista - Circuito WRC
LA RIFORMA DELLO SPORT E L‘INCLUSIVITA‘:
Nuovi scenari per Associazioni Sportive e Tecnici Sportivi
ANTONIO PIU - area formazione acsi
SECONDA PARTE DALLE 18:00 - CALCIO E INCLUSIVITA'
NUOVE SOLUZIONI E NUOVE SFIDE PER L'ALLENAMENTO E L'INCLUSIVIITA' NEL CALCIO GIOVANILE
MARCO MARCHI - Docente presso 24ORE Business School - Esperto in Sports management and engagement. - Già Responsabile PARMA FOOTBALL SCHOOL e Juventus Soccer Schools Manager - Ideatore del progetto XPLAY Cagliari Calcio
NUOVE METODOLOGIE DI ALLENAMENTO - ORIENTAMENTO ALLO SPORT E INCLUSIVITA' PER I BAMBINI DAI 4 AI 7 ANNI
GABOR HEGEDUS - Già allenatore delle squadre giovanili della Nazionale Ungherese - Coordinatore tecnico e istruttore nella federazione calcistica ungherese FGCHu
CALCIO GIOVANILE - L'ESPERIENZA UNGHERESE
Nuove metodologie di allenamento e inclusione - TAMAS HEGEDUS - Coordinatore Internazionale della DVTK Football Academia / Seria A Ungheria